Bandi Ministeriali, un'opportunità per sagre, fiere, mercati agroalimentari
- Irene Balducci
- 11 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 apr

Un recente bando del Ministero dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, rappresenta un'importante opportunità per sostenere le diverse iniziative che si svolgono nei nostri comuni come sagre, fiere, mercati, etc...
Il bando mira a sostenere le iniziative di rilievo locale, regionale e interregionale rivolte alla valorizzazione di:
produzioni agroalimentari e vitivinicole di qualità certificata ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012 e del Reg. (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018
produzioni agricole e agroalimentari
produzioni iscritte nel registro dei Prodotti Agricoli tradizionali, ai sensi della Legge 12 dicembre 2016, n. 238
patrimonio forestale italiano
prodotti della pesca e dell’acquacoltura
dei territori e delle comunità locali.
I soggetti beneficiari possono essere sia le Pubbliche Amministrazioni che i Comitati e le Associazioni, riconosciute e non.
Sono ammissibili le seguenti spese:
Spese per l’allestimento (noleggio, montaggio e smontaggio) delle strutture necessarie allo svolgimento delle attività
Spese per l’affitto e la gestione di attrezzature (come, ad esempio, strumentazione audio video oppure materiali di consumo per degustazioni) necessarie allo svolgimento delle attività
Affitto sala/locali per lo svolgimento delle attività
Occupazione suolo pubblico
Spese per l’acquisto di inserzioni pubblicitarie e/o affissioni per la promozione delle attività e/o per la comunicazione e/o promozione dell’iniziativa
Spese di sicurezza
Spese per utenze o allacci a servizi necessari allo svolgimento delle attività progettuali
Spese relative al noleggio di mezzi strumentali.
Partecipare è abbastanza semplice, ma per accedere al sostegno occorre effettuare un attento lavoro di rendicontazione delle spese. Il bando richiede anche che venga attivato un conto corrente dedicato alla manifestazione oggetto di richiesta.
Salvo modifiche, viene attivato ogni anno per cui, per chi non riuscisse a partecipare all'edizione 2025, può sempre organizzarsi per essere pronto per l'edizione 2026.
Vedi l'Avviso Pubblico.
Comentarios