top of page


Il GAL Terre Etrusche diventa soggetto referente del Distretto
Lo scorso 26 settembre abbiamo inviato alla Regione Toscana l'istanza di aggiornamento per la preso d'atto del conferimento al GAL Terre Etrusche dell’incarico come Soggetto referente del nostro Distretto Rurale, secondo quanto deliberato dall’Assemblea e in rispetto dei contenuti del Protocollo sottoscritto il 31 Luglio tra il Distretto Rurale (Assemblea e Associazione) ed il GAL Terre Etrusche.
2 ottTempo di lettura: 1 min


Gli esiti del bando "Toscana Diffusa"
Nel mese di agosto la Regione Toscana ha comunicato l'esito positivo del finanziamento a valere sul bando: “Valorizzazione della Toscana Diffusa, annualità 2025” a cui il nostro Distretto ha partecipato con il progetto "Buti e i suoi tesori: il Castello e l’Olio" insieme al Comune di Buti.
9 setTempo di lettura: 1 min


Primi risultati della Conferenza degli Assessori
La Conferenza degli Assessori allo Sviluppo Economico del Distretto, costituitasi il 15 maggio scorso, ha proposto di effettuare un sondaggio tra i Comuni per capire quali ambiti di intervento siano ritenuti strategici e quali progetti siano in corso sui territori...
8 lugTempo di lettura: 1 min


Avvio delle attività del GAL Terre Etrusche
Il GAL Terre Etrusche sta entrando nella sua piena attività dopo la fase di partenza, non agevolata dalla farraginosità della procedure per l’avvio...
18 giuTempo di lettura: 1 min


Il riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta per la Ciliegia di Lari
Anche quest'anno, nell’ultimo fine settimana di maggio e nel primo di giugno, si è svolta a Lari la tradizionale Sagra delle Ciliegie giunta alla sua 67^ edizione...
10 giuTempo di lettura: 1 min


Prima Conferenza degli Assessori allo Sviluppo economico dei Comuni del Distretto
Il 15 Maggio scorso è stata costituita la Conferenza degli Assessori allo Sviluppo economico dei Comuni del Distretto...
22 magTempo di lettura: 1 min


Buti e i suoi tesori: il Castello e l’olio
Il Distretto Rurale della Valdera e del Valdarno Inferiore, ha partecipato con il Comune di Buti al bando di finanziamento, a valere sulla Legge Regionale 11/2025 “Valorizzazione della Toscana Diffusa – Attività di promozione dei territori rurali e valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari della Toscana, Bando annualità 2025”...
7 magTempo di lettura: 1 min


Modifiche al Disciplinare della Ciliegia di Lari IGP
Con Delibera n. 220 del 24 febbraio 2025 la Giunta Regionale della Toscana ha approvato la modifica al Disciplinare di Produzione delle Ciliegie IGP di Lari per ampliare il sistema di confezionamento e pertanto semplificare le operazioni per la vendita del prodotto in vista anche della tradizionale Sagra delle Ciliegie di Lari in programma per i due ultimi fine settimana di Maggio fino al 2 Giugno...
17 aprTempo di lettura: 1 min


Bandi Ministeriali, opportunità per sagre, fiere, mercati
Un recente bando del Ministero dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, rappresenta un'importante opportunità per sostenere le diverse iniziative che si svolgono nei nostri comuni come sagre, fiere, mercati, etc...
11 aprTempo di lettura: 2 min


Vetrina Toscana per prodotti agricoli e servizi agrituristici
Il 2 Aprile abbiamo partecipato all'incontro di presentazione della nuova versione di Vetrina Toscana convocato dal Dott. Francesco Tapinassi, Direttore di Toscana Promozione. Il nuovo format dello strumento intende rivolgersi non solo al commercio come nel passato, ma anche all'agricoltura e tutti gli altri settori dello sviluppo economico che possano offrire esperienze Food&Wine dei prodotti toscani...
4 aprTempo di lettura: 1 min


Il territorio del Distretto si allarga
In seguito alla richiesta di ammissione all’Assemblea di Distretto e di adesione all’Associazione, il Comune di Peccioli è entrato a far parte del Distretto Rurale della Valdera e del Valdarno Inferiore...
30 marTempo di lettura: 1 min


Rinnovate le cariche amministrative
Nel corso dell’Assemblea di Distretto svoltasi il 10 Dicembre scorso, sono state rinnovate le cariche di Presidente e Vicepresidente,...
27 genTempo di lettura: 1 min


Accordo tra Distretti del Cibo pisano-livornesi
Nel mese scorso è stato presentato al Ministero dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, l’Accordo di Distretto ed il...
22 genTempo di lettura: 6 min


La sostenibilità dei Distretti del Cibo
Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione ad un progetto di ricerca sulla sostenibilità dei Distretti del Cibo italiani,...
30 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Prossimi bandi per le imprese
Nell’attesa di notizie utili ai fini della promozione di eventuali progettazioni integrate sulle filiere agroalimentari, sia da parte del...
1 lug 2024Tempo di lettura: 1 min


L'IGP della Ciliegia di Lari
Nel mese di giugno, in occasione della Festa della Ciliegia si è tenuta a Lari un’interessante conferenza “La ciliegia di Lari IGP e IGP...
20 giu 2024Tempo di lettura: 1 min


Una proficua collaborazione
La collaborazione tra i Distretti dell’area pisano-livornese è sempre più stretta e propositiva. Dopo una prima sollecitazione...
4 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
bottom of page